Olio essenziale germe di grano


Naissance Olio di Germe di Grano Vergine - Olio Vegetale Puro al 100%, Vegano, senza OGM - 250ml
Naissance Olio di Germe di Grano Vergine - Olio Vegetale Puro al 100%, Vegano, senza OGM - 250ml
Adatto per essere usato nella cosmesi e per la creazione di saponi a base di oli naturali.
Amazon Prime
Olio Vettore Germe Di Grano - 500ml - 100% Puro
Olio Vettore Germe Di Grano - 500ml - 100% Puro
Germe Di Grano 100% Puro; Olio vettore; 500ml; Aromaterapia; Per la cura della pelle
Amazon Prime

Negli ultimi anni, l’ olio di germe di grano è diventato un vero e proprio must per la  salute. Tuttavia, che cosa sappiamo di quest’ olio  se non il fatto che è sano? Quanto è sano in realtà? In quali circostanze è più vantaggioso per noi? Quali delle sue proprietà lo rendono superiore agli altri oli? E che cos’ è veramente l’ olio di germe di grano?

L’ olio di germe di grano è l’ olio ricavato dal germe del chicco di grano (Triticum vulgare), una sorta di embrione da cui una nuova pianta può germogliare nelle giuste condizioni. Diverse parti del chicco di grano contengono diverse sostanze nutritive. Il germe concentra alcuni dei più importanti acidi grassi essenziali, vitamine E e K, nonché una moderata quantità di colina, un nutriente recentemente scoperto simile in natura con il gruppo vitamine B. E poiché l’ olio è ottenuto meccanicamente, attraverso la spremitura a freddo, conserva tutte le sostanze nutritive e gli acidi grassi che si trovano inizialmente nel germe.

 

Come viene prodotto l’ olio di germe di grano?

 

Come detto, l’ olio di germe di grano è ottenuto mediante spremitura a freddo, dal germe del chicco di grano (semi). Questo è il modo più salutare per produrre olio in quanto non viene utilizzato calore o sostanze chimiche, quindi l’ olio risultante è naturale, pulito e le sue sostanze nutritive inalterate dal calore. Ma la raccolta del piccolo germe dai singoli semi di grano può rivelarsi un compito estremamente difficile, soprattutto perché il germe è incredibilmente piccolo e solo il 2-3% del suo peso è costituito da oli. Questo è anche il motivo per cui l’ olio di germe di grano è generalmente piuttosto costoso.

 

Come appare l’ olio di germe di grano?

 

L’ olio ha un ricco colore dorato con una pigmentazione leggermente brunastra e una consistenza spessa rispetto ad altri oli più fluidi come l’ olio d’ oliva, per esempio. A causa del suo spessore, l’ olio di germe di grano è spesso mescolato con oli più fluidi per facilitarne l’ uso.

 

Che sapore e che odore ha l’ olio di germe di grano?

L’ olio ha un odore di grano particolarmente intenso e un sapore forte, di nocciola. Nonostante la sua vasta gamma di usi,  il gusto e l’ odore particolari dell’ olio può rivelarsi scoraggiante per alcune persone.

 

In cosa  l’ olio di germe di grano si dimostra benefico per la nostra salute?

 

Le sostanze nutritive presenti nel germe di grano che vengono poi trasferite nell’ olio sono responsabili delle seguenti proprietà e benefici per la salute:

 

1) Proprietà antiossidanti e antinvecchiamento.

 

L’ olio di germe di grano è una ricca fonte di acidi grassi sani, in particolare Omega-6 (acido linoleico), Omega-9 ( acido oleico) e Omega-3 (acido alfa linoleico). Questi acidi grassi sani e insaturi, in particolare Omega-3, vantano forti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Il consumo regolare, ma moderato di olio di germe di grano offre protezione contro malattie croniche come cancro, malattie cardiache o degenerazioni neurologiche.

 

L’ uso topico contribuisce a migliorare l’ aspetto della pelle e dei capelli; aiuta a ridurre i segni di invecchiamento come rughe, imperfezioni, cicatrici e in alcuni casi anche acne . La vitamina E, altro componente importante dell’ olio di germe di grano, vanta anche meravigliose proprietà antiossidanti ed emollienti ed è ideale per avere una pelle  giovane sana.

 

2) Benefici cardiovascolari.

 

Sostituire altre fonti di grassi meno salutari nella nostra dieta con olio di germe di grano può rivelarsi estremamente utile per la salute cardiovascolare. Gli acidi grassi Omega-3 presenti nell’ olio esercitano un forte effetto antiossidante sui vasi sanguigni, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e ad aumentare i livelli di colesterolo HDL (buono). Questo riduce il rischio di formazione di placche all’ interno delle pareti delle arterie , prevenendo il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari. Le altre forme di acidi grassi insaturi presenti nell’ olio di germe di grano hanno effetti benefici anche per la salute cardiovascolare.

Tuttavia, l’ olio di germe di grano contiene pochissimi acidi grassi Omega-3 rispetto all’ Omega-6. Mentre abbiamo bisogno di entrambi per mantenere la salute, un rapporto ideale tra questi due grassi sani sarebbe 1:1 o almeno 1:3.

 

3) Supporta la salute del sistema nervoso.

 

L’ olio di germe di grano contribuisce a garantire la funzione cerebrale e la salute del sistema nervoso  grazie alla presenza di acidi grassi. Gli acidi grassi Omega-3 in particolare contribuiscono a regolare la funzione cerebrale, garantiscono le funzioni cognitive e migliorano l’ umore.

 

4) Ottimo per la salute della pelle.

 

Per sua stessa natura, l’ olio di germe di grano è ottimo per la cura della pelle. I composti antinfiammatori e antiossidanti presenti nell’ olio proteggono la pelle dai radicali liberi e dall’ invecchiamento precoce e la nutrono, contribuendo a migliorarne l’ aspetto. Inoltre, l’ olio di germe di grano è molto efficace sulle cicatrici, minimizza le imperfezioni, cura l’ acne e altre condizioni della pelle, ma l’ efficacia può variare da persona a persona. Sia gli acidi grassi che la vitamina E dell’ olio vantano potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e esercitano un’ intensa azione idratante se applicati direttamente sulla pelle.

 

5) Migliora i livelli di energia.

 

I cibo poveri di grassi spesso non garantiscono un adeguato livello di sazietà e un ottimale   livello di energia. Semplicemente consumare un po’ di olio di germe di grano su un’ insalata o qualche verdura cotta o bollita può migliorare il gusto e fornirci energia supplementare.

Naturalmente, gli oli commestibili sono ricchi di calorie, motivo per cui è importante limitare il nostro consumo in modo da godere dei loro benefici per la salute senza gli effetti negativi. L’ olio di germe di grano è una buona scelta non solo per il suo alto contenuto di grassi insaturi sani (Omega-3, Omega-6, Omega-9), ma anche perché è spremuto a freddo, il che significa che è ottenuto in modo sicuro e naturale.

 

6) Aiuta a riparare i capelli danneggiati.

 

L’ olio di germe di grano è perfetto per riparare i capelli danneggiati. Può essere applicato come meravigliosa maschera per capelli  direttamente sul cuoio capelluto e sulla lunghezza dei capelli e lasciato riposare da un’ ora a tutta la notte per nutrire i capelli. I grassi sani e la vitamina E presenti nell’ olio consentono un trattamento profondo e intensivo  e aiutano a rivitalizzare anche i capelli più danneggiati e spenti. Se il suo odore particolare non è di vostro gradimento, potete sempre optare per altri oli utili come l’ olio d’ oliva, l’ olio di cocco o di girasole.

 

Il germe di grano e l’ olio di germe di grano sono molto diversi da un punto di vista nutrizionale, il primo dei quali ha un po’ più di nutrienti essenziali. Le vitamine, i minerali dietetici e gli acidi grassi sani nell’ olio di germe di frumento sono i seguenti:

 

1) Omega-3 (acido alfa linoleico): circa il 7%.

2) Omega 6 (acido linoleico): 55%.

3) Omega9 (acido oleico): 14%.

4) Vitamina E: 149,9 mg per 100 g di olio.

5) Vitamina K: 24,7 mcg per 100 g di olio.

 

Conclusione. L’ olio di germe di grano è un’ opzione sana per quanto riguarda gli oli alimentari. Ha un’ alta percentuale di grassi sani e insaturi, in particolare Omega-3, che è ottimo per la salute cardiovascolare e una buona funzione cerebrale. Inoltre, è una ricca fonte  di vitamina E, un nutriente antiossidante con notevoli proprietà emollienti, che spiega la sua efficacia nella cura della pelle e dei capelli. L’ olio di germe di grano è adatto a essere consumato a crudo come condimento, ma non è adatto per la cottura in quanto col calore si  le sue proprietà e può diventare inadatto al consumo alimentare.

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API